La Stampa on line: Che Musica, Maestro (Febbraio 2014)
http://www.lastampa.it/medialab/webdoc/che-musica-maestro/8
CHE MUSICA, MAESTRO
Giovani talenti alla prova del critico
A cura di Sandro Cappelletto
Una giovane professionista, ormai ben più che promettente, e un coro altrettanto giovane, e tutto al femminile, che verso la musica ha un approcco diverso, da dilettanti.
Per la prima, Irene Veneziano, il pianoforte è lo strumento al quale dedicare la vita, con tutto l’impegno, il sacrificio e la soddisfazione che una carriera da solista richiede e può offrire. Per il coro Harmonia, il ritrovarsi assieme a cantare è un modo di trascorrere il proprio tempo libero.
In Italia esistono migliaia di cori amatoriali, in ogni città, in ogni paese; alcuni sono di eccellente livello e vengono regolarmente invitati alle più importanti
rassegne internazionali. Si incontrano per provare una, due sere a settimana, non ricevono alcun compenso, spesso devono contribuire alle inevitabili spese: e guai a chi non si presenta puntuale! Ma la gioia di cantare assieme, di sentire la propria voce unirsi e fondersi con le altre, di studiare un nuovo brano fino a conoscerlo in ogni dettaglio, è impareggiabile
Dilettante: l’origine della parola riporta al “diletto”, che si prova e si riesce a trasmettere quando ci impegniamo a raggiungere un risultato per puro, intimo, piacere, senza altre finalità.
Due modi di vivere la musica complementari, perché anche i professionisti, quando sono veri artisti, conoscono bene il valore del “diletto”.